Il trailer del film
Trama
Un uomo che si presenta come agente della camorra ritira una busta con dei soldi che servono a coprire la latitanza del figlio dei coniugi Lo Giglio. Damiano è ormai lontano da più di 18 anni e questo appuntamento fisso per i genitori è il modo per essergli vicino. Con quel teatrino che si rinnova ogni quattro cinque mesi, Damiano continua a essere presente nelle loro vite: magari a Cuba, magari con una bella fidanzata accanto e un buon lavoro, magari Damiano sta bene…
-
REGIA
Nicola Prosatore -
FOTOGRAFIA
Edoardo Carlo Bolli -
MONTAGGIO
Stefano Chierchiè -
PRODUZIONE
Briciolafilm -
SCENEGGIATURA
Armando Maria Trotta e Nicola Prosatore -
SCENOGRAFIA
Paolo Tepatti -
DISTRIBUZIONE
Prem1ere Film -
CAST
Lello Arena, Lino Musella, Isabella Salvato e Antonia Truppo -
LOCATION
Italia -
DURATA
11 Min. -
ANNO DI USCITA
2021 -
LINGUA
Italiano -
SOTTOTITOLI
Inglese e Italiano
Guarda il film
Biofilmografia del regista
Nicola Prosatore inizia molto giovane a mettersi alla prova con ciò che lo affascina di più: la commistione di generi e la narrazione pura. Da questa pulsione nascono la regia di promo e commercials, le serie documentaristiche e i programmi televisivi per la RAI, Mtv, Discovery, Sky. Il primo cortometraggio, Il Serpente, è finalista ai Nastri D’argento 2015 dopo aver ottenuto molti riconoscimenti a festival nazionali e internazionali. Destinata Coniugi Lo Giglio, suo secondo cortometraggio, è vincitore del Nastro D'argento 2022. Nel 2022 realizza il primo lungometraggio - attualmente in post produzione - prodotto da Briciolafilm in collaborazione con Rai Cinema e MiC.
