Il trailer del film
Trama
Magnifiche sorti e progressive è un’esplorazione visiva e mentale ed una provocazione politica e sociale. Renato Curcio, socio-analista, cofondatore delle Brigate Rosse e prigioniero nelle carceri italiane per più di vent’anni, esplora l’isola di Santo Stefano e L'Ergastolo, carcere panottico ivi presente, ora completamente abbandonato, analizzando le analogie tra le istituzioni totali e la Rete. Possiamo immaginare Internet come una prigione? I nostri account sui social network possono in realtà essere delle celle carcerarie? Quale futuro probabile per la nostra società hanno sviluppato gli algoritmi?
-
REGIA
Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio -
FOTOGRAFIA
Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio -
MONTAGGIO
Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio -
MUSICHE
Julia Kent -
PRODUZIONE
Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio -
DISTRIBUZIONE
Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio -
CAST
Renato Curcio -
LOCATION
Isola di Santo Stefano (Ventotene) - Italia -
DURATA
50 Min. -
ANNO DI USCITA
2020 -
LINGUA
Italiano -
SOTTOTITOLI
Inglese
Guarda il film
Biofilmografia del regista
TodoModo è un gruppo di filmmaker indipendenti, composto da Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio. Da più di dieci anni, TodoModo realizza documentari che, per quanto diversi tra loro, condividono tutti quanti, la stessa attenzione per personaggi o vicende storico-sociali considerate marginali, che rischiano di scomparire dalla memoria collettiva. In particolare Todomodo porta avanti dal 2005 un lavoro di documentazione sulle storie di vita di donne e uomini che hanno partecipato attivamente alla Resistenza italiana e all’antifascismo militante.
