Il trailer del film
Trama
Lucia vive sola con Gabriel, il figlio adolescente. La mancanza di Anna, la primogenita morta di leucemia, permea le loro vite. Lucia per sopravvivere al lutto ha trasformato il lavoro di infermiera in cura dei malati temrinali in un Hospice. Lì, l’anziano professore Giulio la condurrà attraverso i propri racconti, a raggiungere una nuova consapevolezza. Gabriel, invece, metabolizza il lutto della sorella adottando uno stile di vita temerario, per provare a sé stesso, e alla madre, che vivere veramente comprende il rischio della morte.
-
REGIA
Rodolfo Bisatti -
FOTOGRAFIA
Debora Vrizzi -
MONTAGGIO
Yuki Bagnardi e Rodolfo Bisatti -
PRODUZIONE
Laura Pellicciari e Kevin Granahan -
SCENEGGIATURA
Rodolfo Bisatti, Maurizio Pasetti e Laura Pellicciari -
SCENOGRAFIA
Laura Ziliotto -
DISTRIBUZIONE
Kineofilm -
CAST
Paolo Bonacelli, Krista Posch, Laura Pellicciari, Francesco Cerutti, Erica Leeg, Mario Pigatto e Fabio Zoratti -
LOCATION
Italia -
DURATA
121 Min. -
ANNO DI USCITA
2020 -
LINGUA
Italiano -
SOTTOTITOLI
Inglese
Guarda il film
Biofilmografia del regista
Rodolfo Bisatti laureato al Dams di Bologna, ha collaborato con Ipotesi Cinema.
Nel 1995 fonda Kineo, associazione per lo studio e la ricerca sulla comunicazione audiovisiva, e, nel 2009 la casa di produzione Kineofilm.
Nel 2012, crea il laboratorio V.A.M. Video Alfabetizzazione Multisensoriale, patrocinato dalla commissione Nazionale dell'UNESCO per una democratizzazione del linguaggio audiovisivo.
Ha realizzato film e documentari, tra cui: Il Giorno del Falco, La Donna e il Drago, Voci nel Buio, La Crudeltà del Mare. Nel 2021 Al Dio Ignoto è miglior film sulle donne all’International Cult film festival di Bombay, selezionato al Barcellona International Film Festival, invitato a Singapore per il CANA film festival.
