itenfres
Piotr J. Lewandowski

King of ravens

Nel mezzo della giungla urbana, Darko, una giovane e bella immigrata senza documenti incontra Alina, una donna misteriosa che conduce una vita stabile in Germania. Nonostante le differenze sociali e culturali, condividono una connessione erotica immediata. Iniziano una relazione passionale e molto presto Darko si ritrova assorbito dall'attrazione magnetica.

Paola Cireddu

L'uomo del mercato

Mario raccoglie le cassette del mercato ortofrutticolo, per rivenderle a pochi centesimi. Le trasporta sulla schiena, a decine per volta, ben legate tra loro con una corda. I suoi colleghi sono tutti motorizzati e anche questo è un settore, strano a dirsi, molto competitivo. Il lavoro scarseggia e la ricerca delle cassette a piedi si fa sempre più ardua. Nella "Via Crucis" del suo percorso faticoso e alienante, Mario sogna di ricevere da qualche benefattore una Apixedda usata. Tra gli atti intimidatori del vicino e la generosità del piccolo boss del quartiere, troverà forse, il modo di riscattarsi.

Pierre Commault

La materia non conta

Tra il settembre 1919 e il Natale 1920, il poeta Gabriele D'Annunzio fu il conquistatore e poi il Comandante della città di Fiume, oggi Rijeka, in Croazia. "La materia non conta" era uno dei suoi motti per sottolineare la superiorità della sua visione ideale sulla meschinità delle preoccupazioni materiali. Come il sogno utopico di alcune persone può rendere il dolore di altre? Com'è essere presi dal sogno di qualcuno?

Matteo Incollu

Male fadàu

Baunei, Sardegna,1942. Male Fadàu è Padoreddu, il matto del villaggio. Una notte ruba una radio da un aereo da guerra tedesco, precipitato tra le montagne. Ma una misteriosa e inquietante voce emerge dalla radio e dal passato, e incomincia a perseguitarlo.

Toni De Palma

Marty's calling

Una nonna italiana si rivolge a Twitter per far ottenere a suo nipote un lavoro nell'industria cinematografica.

Tabish Habib

May I have this seat?

Una giovane e ribelle donna incinta sta viaggiando in autobus per incontrare il proprio medico quando scoppia in un alterco con un padre conservatore lungo le fumose strade di Lahore.

Chiara Rigione

Orfani del sonno

Messaggi vocali dal passato corrono attraverso fili telefonici di vecchi centralini, i racconti si srotolano come un flusso di coscienza sulla pellicola rovinata, i volti anonimi del sisma dell'80, gli oggetti smarriti e le macerie dell'Irpinia. Le centraliniste veicolano verso orecchie sconosciute i versi del poema "Irpinia" di Alfonso Guida che, come messaggi vocali di Whatsapp, ci giungono con le voci di un uomo, un adolescente e una bambina, fino ai ruderi che popolano alcuni nostri paesini.

Camilla Marcotulli

Ricordo di una città

Camilla abita nella provincia sud di Roma, un giorno trova un ritaglio di giornale con un articolo su di un’esplosione tossica, nella sua città, di cui lei non ha mai saputo nulla. Non è riportata nei libri di storia, inizia così a cercarla nella memoria degli abitanti fino ad arrivare a paesaggi mai visti.

Niccolò Maria Pagani

Se ti abbraccio non aver paura

Franco ha un figlio autistico, Andrea. Quando Andrea ha compiuto 18 anni, padre e figlio hanno deciso di intraprendere un viaggio in moto attraverso tutta l'America. Da quella avventura ne è nato un libro, Se ti abbraccio non aver paura, di Fulvio Ervas. Quando il regista Gabriele Salvatores ha iniziato le riprese del film dedicato al loro libro, hanno deciso di rimettersi in sella, per attraversare l'Europa e il Marocco sulla rotta di uno dei film cult di Salvatores, Marrakech Express. Da quel viaggio è nato questo documentario, che parla di autismo, ma soprattutto del legame di un padre con suo figlio e del coraggio di non arrendersi mai.

May Thyn Kyi

Shifting sands

Ogni anno, migliaia di giovani accorrono a Yangon dalla zona rurale arida del Myanmar per lavorare nelle fabbriche che sono sorte alla periferia dell'ex capitale del paese. Nwet Yin Win è una di loro. Lei e sua sorella hanno lasciato la loro casa su un'isola alluvionale nel fiume Ayeyarwaddy venti anni fa. Il cambiamento climatico ha reso la vita difficile, ma la lotta per i diritti dei lavoratori a Yangon non è meno scoraggiante.

Sergio Pereda

Sombra do mar

Imael torna a casa dopo aver navigato a lungo sui mari. Il villaggio galiziano dove arriva è vuoto e pieno di fame. Sua moglie non sembra più la stessa, suo figlio è scomparso. Le leggende raccontano che questo è già successo, molto tempo fa. Ismael affronterà le sue paure in una terra che non è più la sua casa.

Leonardo van Dijl

Stephanie

Stephanie sorride tra gli applausi della folla. La ginnasta di 11 anni ha appena vinto il suo primo titolo internazionale. Schiacciata dall'attenzione e dalle pressioni, la giovane si rende conto che la partita è appena iniziata.

Bernardo Ale Abinader

The boat and the river

Vera è una donna religiosa che si occupa di una barca nel porto di Manaus. Deve fare i conti con sua sorella Josi con la quale non è d'accordo su come gestire la barca e su come vivere la vita.

Zia Hatami

The bride of flood

Il giorno del matrimonio di Ali c'è il rischio di un'inondazione del suo villaggio. Il matrimonio viene cancellato e Ali aiuta gli abitanti ad evitare che il villaggio anneghi.

Léa Triboulet

The last bee

Vagando per le montagne, un'adolescente smarrita incontra un apicoltore che è venuto a dire addio alle sue api.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ischia Film Festival