Trama
Negli anni ’60 e ’70 la fame ha costretto circa 150mila persone a lasciare il Salento. Nel '73 Nardo rinuncia al suo sogno di fare film e apre il Bar 2000, che è ancora lì, al centro del paese. Tra i frequentatori abituali del bar c'è Mimmi, partito giovane per lavorare al traforo del San Gottardo. Dell'esperienza in galleria non gli resta che il terribile ricordo della morte di un amico. "Anche gli uomini hanno fame" è un racconto intimo della quotidianità di Nardo e Mimmi, amici di lunga data, in una giornata d'estate in cui il presente e il passato si mescolano nel tempo dell'esperienza e della memoria.